lunedì, settembre 22, 2008

Same ol' Shit - Harley Davidson and LA Riders

Harley Davidson and LA Riders - Sega - Model 3 - 1998 - Arcade only

Harley Davidson. un nome che ormai è LEGGENDA nel campo motociclistico da ormai più di 100 anni...

Moto, donne e libertà.. .questo è la base di pensiero di chi possiede una Harley-Davidson.

Nel 1998 Sega crea, grazie all'acquisto dei diritti HD e contemporaneamente al 95° anniversario di questo storico marchio, il videogioco omonimo intitolato HARLEY-DAVIDSON & L.A. RIDERS con protagonisti 5 Riders e altrettante moto riprodotte fedelmente (FLSTF Fatboy, FL Panhead 1948, FXDWG Dyna Wide Glide, XL1200S SPORTSTER 1200 SPORT, Police Motorcycle). La piattaforma scelta per questa trasposizione è come sempre LA MIGLIORE mai creata, sto ancora (nuovamente, di nuovo, again) parlando della scheda MODEL3, quel gioiello che ci ha regalato capolavori come daytona 2, sega rally 2, scud race, spike out, etc. quindi le premesse erano tutte rivolte verso un prodotto finale molto valido.

L'obiettivo di gioco era semplice, molto simile ai soliti giochi di guida ma con la piccola differenza che qui il gioco permetteva di girare liberamente in qualsiasi parte della città (Los Angeles) con obiettivi e check poin differenti ad ogni partita, creando un feeling di "freedom only a Harley can give". La grafica è stupenda, grazie anche alla potenza della scheda Model3, la giocabilità è... beh, c'è bisogno di chiederlo? ottima ovviamente con la possibilità di scegliere 3 diverse visuali (prima persona, dietro la moto e telecamera leggermente più lontana). La difficoltà è molto alta, per finire il gioco bisogna ricordarsi tutte le strade e passaggi possibili per arrivare nel minor tempo al check point (ci sono scorciatoie, salti e tunnel che facilitano l'impresa ma ricordarseli tutti non è facile anche perchè, come gia detto in precedenza, ad ogni partita il gioco ha degli obbiettivi completamente diversi dalla precedente). L'unica "neo" è, a mio parere, il comparto sonoro che è sempre ottimo ma sulla lunga partita risulta un po noioso (fortunatamente possiamo cambiare colonna sonora durante il gioco). Esistono 2 diversi tipi di cabinato, uno SD e uno DX. le differenze sostanziali sono che nella versione SD abbiamo uno schermo 29 pollici CRT e la moto fissa, invece nella versione DX possiamo cavalcare una replica di una harley che si muove in base ai nostri movimenti con 2 sub che riproducono le vibrazioni e il rumore del motore e uno schermo 50 pollici RPT.
Dimenticavo di dire che se vengono linkati 2 o più cabinati (fino ad un massimo di 4) è possibile gareggiare come nei più classici racing game in una nuova città chiamata TINSEL TOWN.
In conclusione, un gran gioco, da provare senza fermarsi ai pareri negativi della gente che ci ha giocato 10 minuti o ci ha fatto 2 partite... HARLEY-DAVIDSON & L.A. RIDERS regalerà molte ore di divertimento sia ai fans delle HOG che ai videogiocatori arcade più incalliti. Consigliato.

NB: quest'anno (2008) sega ha rilasciato un nuovo episodio della serie Harley Davidson intitolato Harley-Davidson King of the Road, con più moto selezionabili e una colonnasonora anni 70 tutta "on the road". Rimaniamo inattesa di un test finale a gioco rilasciato per sapere in definitiva se si tratta ancora di un racing a tappe oppure di un racing game vero e proprio (per ora esistono solo video di cabinati linkati, quindi niente è sicuro della modalità di gioco in singolo).





Steve - ArcadeTower - 2008

mercoledì, agosto 20, 2008

Same ol' Shit - SEGA SCUD RACE

SCUD RACE - Sega AM2 - Model 3 - 1997 - Arcade Only

Solo l'unione di uno dei sistemi arcade più potenti e delle sapienti menti del team AM2 di Sega potevano creare quel capolavoro indiscusso chiamato SCUD RACE, primo gioco sviluppato su sistema Sega model 3.
Quattro piste (cinque nella sua versione PLUS), un sistema di controllo incredibile, una grafica ancora oggi di gran rispetto che non sfigura tra i sistemi di nuova generazione, il tutto unito da una colonna sonora bellissima fanno di SR un "must have" per tutti gli appassionati di racing games arcade. Il comparto grafico è eccezionale con ambienti dettagliatisimi e oggetti nello sfondo in movimento. Effetti trasparenza e antialiasing dimostrano che sega era e rimane la numero uno dei racing games. Il comparto audio è da urlo, consiglio di acquistare il cd originale perchè ne vale veramente la pena. Grazie alla nuova tecnologia DSB, La scheda madre M3 si occupava solo di far girare il gioco, il comparto sonoro era gestito unicamente dalla scheda DSB garantendo cosi una qualità audio senza paragoni e di qualità CD. Oltre alle 4 (5) piste selezionabili, abbiamo la possibilità di giocarle tutte in reverse Mode e con la pressione del tasto Start potremmo misurarci in frenetiche sfide Time Attack senza avversari su pista. Quattro macchiene selezionabili (Dodge Viper, Ferrari F40, Maclaren F1, and Porsche Turbo) ognuna con le proprie caratteristiche. Nella versione PLUS troviamo un circuito aggiuntivo chiamato "Super Beginner" e si tratta di una corsa/parodia di automodellini su un circuito "fatto in casa". Tramite la presione del tasto start durante la selezione delle macchine, potremmo trasformare le reali autovetture in deliranti modellini giocattolo come uno scuolabus o una Rocketcar. In conclusione, se siete appassionati di giochi di guida e amate alla follia tutti i prodotti da sala della Sega, non potete farvi sfuggire la possibilità di portarvi a casa uno dei migliori pezzi della storia videoludica.



domenica, agosto 17, 2008

Same ol' Shit - SEGA NAOMI CABINETS

Sega Naomi Universal Cabinet / Sega Net City / Sega New Net City - Sega - 1999

Sega negli anni ha prodotto una grande quantità di macchine arcade. Una in particolare è stata costruita pensando ad uno dei sistemi più longevi del mercato arcade (l'altro è il Sistema MVS di Snk). Parlo ovviamente del NAOMI, creato da Sega nel 1999 con l'intenzione di abbattere i costi di produzione ed espandere ancora il più possibile il dominio creato con i sistemi Model 3 (sistema che ancora oggi fa fatica ad essere eguagliato da qualsiasi altro hardware arcade pre lindbergh e Taito Type -X). Il primo cabinato ad essere distribuito nel suolo nipponico (e quasi in contemporanea in tutto il mondo) è il Sega Naomi Universal. Questo nuovo modello di cabinato presenta al suo interno un solo tipo di collegamento creato da sega e altre case produttrici come nuovo standard per il settore arcade (*vedi NOTA n°1).
Il cabinato viene distribuito in Giappone in 2 modelli diversi, UPRIGHT (in piedi) e SITDOWN (seduti) e con monitor esclusivamente 31K quindi senza la possibilità di collegare le vecchie o nuove schede JAMMA che utilizzano ancora una frequenza video di 15K. La versione "world" distribuita da Sega UK e Sega of America a differenza di quella distribuita in Giappone è esclusivamente Upright ma il cabinato è lo stesso identico che viene distribuito in Giappone (in UK e USA viene solo assemblato). Successivamente, per ovviare al problema delle schede a 15Khz, Sega distribuisce solo sul territorio Giapponese il Sega NET CITY e il Sega NEW NET CITY. Questi due modelli sono identici e si differenziano l'uno dall'altro esclusivamente per un colore arancione del primo (Cp, adesivi laterali e Marquee) e nero per il Secondo (Cp, adesivi laterali e Marquee) più la presenza di un Monitor PURE FLAT anzichè curvo come i normali monitor (*vedi NOTA n°2). La grossa novità rispetto al Naomi Universal è la presenza di un Monitor Tri Frequenza, capace di supportare tutte e tre le frequenze video dei giochi arcade (*vedi NOTA n°3). Con un semplice adattatore (non ufficiale e costruito da terze parti) acquistabile in rete (circa 100 euro) è possibile trasformare il sistema JVS dei Net City e New net City in JAMMA, cosi da poter utilizzare tutti i tipi di schede JAMMA in commercio. In Occidente viene invece rilasciato il Sega Naomi Universal Deluxe Cabinet, una versione DX con schermo 38'' CRT o 50'' PTV ma sempre e solo con supporto 31Khz. Tutti i monitor montati su questi 3 modelli di cabinati (NU, NC e NNC) sono esclusivamente Giapponesi e 29'', quindi un eventuale cambio con un monitor tipo hantarex 28'' è possibile, ma solo tramite delle staffe di adattamento praticamente impossibili da trovare in commercio. L'unica alternativa è il "fai da te".
In conclusione, il sega Naomi Universal, Net City o New Net City sono delle macchine incredibilmente versatili, ampio spazio interno, robuste e sopratutto affidabili nel tempo. Con dei semplici adattatori è possibile utilizzare qualsiasi tipo di scheda e il monitor su tutti i modelli è ruotabile in TATE per utilizzare anche i giochi verticali.

un po di dati:

Naomi Universal
Type: Sitdown/Upright
Released: March 1999
Dimensions: Sitdown - 760 x 980 x 1750 mm Upright: 760 x 968 x 2030 mm [21]
Wiring: JVS
Monitor: 29 in, 31 kHz
Rotatable: Yes
Weight: 117 kg
Power: 322 W


Net City
Type: Sitdown
Released: December 1999
Dimensions: Sitdown - 760 x 980 x 1750 mm Upright: 760 x 968 x 2030 mm
Wiring: JVS
Monitor: 29 in, 15/24/31 kHz
Rotatable: Yes
Weight: 117 kg
Power: 322 W

New Net City
Type: Sitdown
Dimensions: Sitdown - 760 x 980 x 1750 mm Upright: 760 x 968 x 2030 mm
Wiring: JVS
Monitor: 29 in, 15/24/31 kHz
Rotatable: Yes
Weight: 117 kg
Power: 322 W

Naomi Deluxe Universal
Type: Sitdown
Released: 2005
Dimensions: 1054 x 1981 x 2144 mm[18]
Monitor: 38 in
Wiring: JVS
Rotatable: No (maybe YES, not confirmed)
Weight: 308 kg

Naomi 50 Universal
Type: Sitdown
Dimensions: 1150 x 2130 x 2015 mm
Monitor: 50 in
Rotatable: No
Wiring: JVS
Weight: 258 kg


Video

I miei 2 cab Naomi Universal SitDown:




Foto

Naomi Universal:



Naomi Net City:



Naomi New Net City:



Naomi Universal Deluxe:







*NOTA n°1
Con l’introduzione di giochi sempre più complessi, SEGA/NAMCO/SNK e solo sucdessivamente taito, introdussero lo standard JVS, chiamato anche JAMMA2. I più importanti cabinati JVS sono il Namco CYBERLEAD e il NAOMI UNIVERSAL (poi evolutosi in NET CITY e NEW NET CITY) di Sega.
Le schede più famose che ne fanno uso sono le Naomi/Chihiro/Triforce di Sega, le System 11/12 246/256 di namco, l’Hyper Neo-Geo64 di SNK e l’ultimo nato in casa Taito, il Sistema Taito Type-X / Type-X2.

*NOTA n°2
La differenza dei monitor montati sui Naomi Universal e Net City è lieve, alcuni presentano una curvatura minore, ma questo dipende più che altro dalla marca del monitor installato. La differenza di curvatura è più o meno sui 0.50 cm. Il monitor PURE FLAT è presente solo sui New Net City.

*NOTA n°3
I sistemi arcade utilizzano per il buon 85/90% la frequenza video di 15Khz. Il restante 10% sono sistemi che supportano la frequenza video 24Khz (pochissimi sistemi) e 31Khz.

Steve - ArcadeTower - 2008

venerdì, agosto 15, 2008

Same ol' Shit - TIME CRISIS

Time Crisis Namco - System Super 22 - 1995


Se Sega ha Virtua Cop, Namco ha Time Crisis!

Considerato da molti la miglior alternativa ai giochi Sega di quel tempo se non il migliore a detta dei fans, Time Crisis offriva una grafica eccellente e un gameplay davvero innovativo per quell'annata. A differenza dei classici shooting che si trovavano in sala, TC aveva quel qualcosa in più che gli altri non avevano. Un pedale che era tutto, serviva a nascondersi, a ricaricare la pistola ed evitare i colpi dei nemici, rendendo l'azione ancora più coinvolgente. Se siete fans dei lighting gun games, non potete che apprezzare immensamente questo titolo. La pistola è di una precisione incredibile, tutta un'altra cosa rispetto a quello che eravamo abituati prima (escludendo Sega, tutti gli altri giochi con pistola non brillavano di precisione come una pistola made in Namco). Convertito nel 1996 su playstation, Namco fece una grandissima conversione, merito anche della Guncon, la pistola più precisa mai creata per una console casalinga. Negli anni a venire sono stati creati per il mercato arcade (con succesiva conversione home) altri 3 sequels (Time Crisis 2, 3 e 4) e uno Spin Off (Crisis Zone), ma di questi parleremo più avanti ;)




Questa è la macchina attualmente di mia Proprietà:


giovedì, agosto 14, 2008

Same ol' Shit - VIRTUA COP 3

Virtua Cop 3 Sega - Am2 - 2003

1994... Virtua Cop (Sega Model 2 - Arcade, Saturn, Ps2, PC, NGage???)
1995... Virtua Cop 2 (Sega Model 2 - Arcade, Saturn, Ps2, PC, Dreamcast)
2003... Virtua Cop 3! (Sega Chihiro - Arcade)

Otto anni, otto lunghissimi anni e finalmente il seguito di uno dei più belli shoot'em up con pistola ha visto la luce. Il sistema Arcade prescelto è CHIHIRO, sistema Sega basato sull'hardware Xbox di Microsoft con grandi potenzialità grafiche. Mai convertito su nessun sistema casalingo, Virtua Cop 3 rimane un esclusiva delle sale giochi o di chi si può permettere un sistema arcade a casa. La cosa molto strana è che poteva uscire una conversione tecnicamente perfetta su Xbox come lo sono state quelle di OutRun2 e House Of The Dead III. Tecnicamente perchè la mancanza di periferiche adeguate (vedi shotgun per house of the dead III) poteva minare il gameplay originale e probabilmente, visto lo scarso successo di HotDIII, Sega ha pensato bene di rinunciare al porting, in attesa di tempi o console migliori, cosa che fino ad ora non è avvenuta. I protagonisti sono sempre i 3 agenti conosciuti in Virtua Cop 2: Michael Hardy (Rage), James Cools (Smarty) e Janet Marshall (Janet) ma è l'ambientazione ad essere diversa. Molti anni dopo le vicende di VC2, Virtua City ormai si è espansa e modernizzata, quasi futuristica. Da questo cambiamento temporale arrivano le grosse novità di VC3 rispetto ai due precedenti capitoli. Ai nostri piedi troviamo il pedale per attivare l'E.S.Mode (Exceeding Sense Attack), Abilità che permette di rallentare l'azione di gioco ed eseguire tiri precisissimi a discapito però di un tot di barra E.S. che ne limita l'utilizzo solo ed esclusivamente quando la situazione si fa difficile cosi da invogliare il giocatore a dosare e scegliere i momenti migliori per il suo utilizzo. La seconda novità è la possibilità di scegliere armi diverse dalla solita pistola. Una volta raccolte, si potranno utilizzare a proprio piacimento una grande varietà di armi (Smith & Wesson Model 629, Benelli M4 Super 90, H&K MP7, e H&K G36C) selezionabili tramite l'apposito tasto sulla pistola. Ultima novità sono le sequenze E.S.Attack (exceeding Sense Attack) dove il giocatore è chiamato ad eseguire dei tiri molto precisi per superare in modi differenti delle situazioni di gioco. In caso di fallimento, il gioco proseguirà passando per (brevi) strade alternative ma piene di nemici (avversari che avremmo sconfitto facilmente portando a termine l'E.S.Attack). Tre sono le missioni che si possono scegliere (simple, normal e hard mission). Una volta completate, in base a come sono stati affrontati i vari stage, il giocatore sarà chiamato a completare una quarta missione chiamata Behind-the-scenes, dove sarà possibile mettere insieme i pezzi della storia e trovare la giusta conclusione affrontanto il vero boss finale e porre fine alle imprese dei Virtua Cops. In conclusione, Virtua Cop 3 rimane un Must della serie, vario e con delle variazioni al gioco originale che hanno solo portato beneficio a questo capitolo. Consigliato!

video della mia macchina arcade:



Steve - ArcadeTower 2008

Same ol' Shit - CRAZY TAXI

Crazy Taxi Sega - Hitmaker - 1999

Crazy Taxi è una droga. Crazy Taxi è l'arcade che in pochi minuti di partita sa rilassare e divertire il giocatore. Creato da HITMAKER (pubblicato da Sega) e rilasciato nel 1999 nelle sale arcade su sistema naomi, ha portato una ventata d'aria fresca in un panorama arcade eccezionale ma allo stesso tempo quasi monotono, pieno di giochi di guida classici di cui Sega era la regina assoluta del settore, offrendo un game play veloce e intuitivo, semplice ma efficace che sa regalare al giocatore quella sensazione di pura frenesia, cercando prima di resistere il più possibile e successivamente nel trovare le strade giuste per raggiungere l'ambita CRAZY! License, ottenibile soltanto guadagnando oltre i 20.000 $$$. L'obbiettivo di gioco è semplice, scegliere il proprio alter ego virtuale tra i quattro disponibili ( Axel, B.D. Joe, Gena e Gus) caricando e portando a destinazione più clienti possibili in tot secondi. Per aiutarci nella scalata alla massima licenza, si possono fare manovre spericolate, sorpassi azzardati e mega salti. Ognuna di queste azioni regala dollaroni in più che andranno ad aumentare il bottino della giornata.
Tutto questo condito da una colonna sonora Punk ultra pompata dal mega sub presente sui cabinati dedicati. Come supporto sonoro, Sega si è appoggiata a grandi artisti del punk-rock come OFFSPRING (All I Want - Way Down the Line - Change the World ) e BAD RELIGION (Inner Logic - Ten in 2010 - Them and Us - Hear It), una scelta perfetta che aiuta ad alzare il fattore coinvolgimento durante le pazze corse in città. Il gioco è stato convertito succesivamente anche in formato Console e Pc (con una colonna sonora totalmente differente) ed ha saputo regalare le stesse emozioni della versione arcade. Negli anni successivi sono stati pubblicati anche altri 2 seguiti, Crazy Taxi 2 nel 2001 e Crazy Taxi 3 High Roller nel 2003. Ct2 è un'altro di quei titoli immensi degni del nome che porta migliorando il gameplay del primo episodio aggiungendo 2 nuove città e 4 nuovi drivers per un totale di 8 taxi. Crazy Taxy 3 High Roller invece ha mostrato quanto una serie, per innovativa che sia, possa diventare monotona e ormai inflazionata. Uscito su Xbox prima e solo succesivamente in Arcade (su scheda Sega Chihiro) non ha avuto il grande succeso di pubblico dei primi 2 episodi.

Vi rimando ad un video della macchina arcade che mi è arrivata un paio di settimane fa per farvi capire quanto ci manca la cara e vecchia Sega che regnava nelle sale giochi di tutto il mondo.




Steve - ArcadeTower 2008

lunedì, luglio 28, 2008

ArcadeTower Summer Sale!

Giunti nuovamente ad agosto, apro ufficialmente le vendite di alcuni pezzi dell' Arcade Tower per rinnovo "locali".

Vendo le seguenti macchine:


Cabinato Naomi pulito e revisionato, tasti e joystick nuovi, compreso di base naomi, perfettamente funzionante (offerta)

Flipper WHITE WATER (offerta)

Flipper X-FILES (offerta)

Cabinato CRAZY TAXI Sega pulito e revisionato (offerta)

Cabinato Namco TIME CRISIS pulito e revisionato (offerta)

Cabinato VIRTUA COP 3 Sega pulito e revisionato, perfettamente funzionante (offerta)


Astenersi perditempo e affaristi. Si risponde solo a offerte decenti.

Ritiro esclusivamente a mano e pagamento in contanti o postepay. Si fanno spedizioni solo a carico dell'acquirente (tutto, dal chiamare la ditta di autotrasporti fino al costo dell'imballaggio delle macchine)

Steve

sabato, giugno 14, 2008

Resurrection - One year later

E' passato quasi un anno da quando mi è arrivato il cab doppio di Sega rally 2... Sistemata prima la parte sinistra e perfettamente funzionante nel giro di poche settimane, la parte destra si è rivelata quella più ostica da completare non per i lavori sul cab (Monitor Kaput, Volante "rubato", fix cablaggio interno...), ma per la cronica mancanza di tempo e altri progetti in fase di completamento.. :( .

Finalmente è quasi completato (mancano alcuni adesivi e la testata originale che al momento è stata sostituita con quella di DIRT DEVILS) e perfettamente giocabile nella saletta arcade.

eccovi un video veloce veloce del cab in funzione:

martedì, aprile 15, 2008

End of Time Hang On...

ok ok, questa è la giusta fine del cabinato di hang On che mi è arrivato giorni fa... D'altronde odio le copie dei cabinati merda made in Italy, era gratis e questa è la fine che si merita.


martedì, aprile 08, 2008

At Midnight...

A mezzanotte... E' questo l'orario in cui mi sono arrivati questi tre cabinati...

Hang On

Sega rally Twin

Sega Thunder Blade cockpit Deluxe

Sicuramente il pezzo più importante è il Thundr Blade deluxe... Sarà il primo ad essere sistemato e finirà dritto dritto in saletta. Sega rally sarà uno dei 5 progetti che ho in corso quindi lo etichetto subito con un bel TBA.

Hang On ho deciso di demolirlo :)


Tutto Questo GRATIS da un ex giostraio di Pavia. Ringrazio Matteo Marioni per avermi segnalato il posto e per avermi fatto visitare la sua notevole per non dire stupenda collezione di laser games originali.

Steve ^_^

domenica, marzo 16, 2008

One Day as Operator...

Venerdi e Sabato 7/8 marzo sono andato con l'amis Andrew a installare il nuovo beatmania IIDX alla sala giochi "la Grande Mela" a Verona... Partiti con l'idea di un lavoretto veloce (circa un ora), siamo rimasti li tutto il giorno dalle 13.00 alle 20.00 per sistemare completamente il cabinato... Cabinato spaccato dai soliti buzzurri e mentecatti che frequentano le sale italiane... plancia completamente sfondata... tasti spaccati e coca cola ovunque... ma alla fine lo abbiamo tirato a nuovo installando anche il nuovo Tv konami con prestazioni molto più alte di quello vecchio....

Finito questo piccolo lavoro ci siamo diretti verso rimini per un ulteriore manutenzione presso la sala giochi "Game Central", questa volta molto più veloce (solo cambio micro dei tastri del beatmania IIDX). Nel mentre ho conosciuto TEOFAVA (campione italiano e internazionale di Sega WFCC e finalista del torneo mondiale di Pump it Up : http://video.aol.com/video-detail/wpf-2006-finals-freestyle-italy/3808014226 ), Sweety e Daniele il quale mi ha concesso questa ripresa tratta dall'ultimo beatmania IIDX 15 Dj Troopers e siamo usciti prima a cena poi a fare due partite alla game central.



Prima di tornare in quel di Milano, abbiamo fatto visida a un vecchio noleggiatore del posto e Andrew ha ritirato 10 flipper tra cui un addams family gold, fish tales, super mario bross, theather of magic, corvette, the next generation star trek, indiana jones + altri che non ricordo... a circa 200 al pezzo ^_^ LOL. Io invece ho ritirato il solito blocco di 300 schede (tra le quali una decina di basi naomi2... ).

In conclusione due ottimi giorni passati a "lavorare" ma con un ricavo molto generoso :P

Steve

domenica, febbraio 24, 2008

Recupero materiale Arcade e retrogame direttamente dal Giappone


Esempio materiale disponibile da Tokyo

Joystick Hori soul calibur 2 : 1500 yen (12 euro)


Joystick Dreamcast : 2500 yen (18.5 euro)



Joystick Virtua Stick Sega Saturn : 2500 yen (18.5 euro)

Joystick Sanwa

JLF-TP-8Y : 1800 yen (13.5 euro)



Tasti Sanwa

OBSF-30 o OBSF-24 : 210 yen (1,5 euro)



Joystick SEIMITSU LS 32 : 1800 yen (13,5 euro)


Posacenere Taito: 10 euro cadauno




PcEngine duo RX completo e molto ben tenuto. direi un 9/10 come valutazione. prezzo: 300 euro spedizione inclusa.

foto: (c'è la plastica protettiva che avvolge il box che fa a pugni con le luci al neon ma assicuro 100% che la scatola è ben tenuta)





FUJITSU FM TOWNS:

completo di box e materiale come da foto (no manuale). Molto ben tenuto.

300 euro spedizione inclusa

foto:






Sengoku Basara X limited edition PS2 jap in ottime condizioni: 35 euro





e tanto altro ancora...

domenica, gennaio 06, 2008

Japan - Dicembre 2007

Tokyo - 27/12 --> 04/01

Come iniziare a descrivere quest'ultimo viaggio a Tokyo... Con una semplice parola:


GRANDIOSO!

Nata da un idea iniziale partorita nel settembre 2007, quest'ultimo viaggio a Tokyo è stato uno dei migliori che io abbia fatto.
Con l'amico BEZ ho trascorso 8 giorni di puro scazzo e sciallo, divertimento o come diavolo volete chiamarlo. Solo pura follia e voglia di divertirsi.

Bez è una persona simpatica, che sa come viversi 8 cortissimi giorni di vacanza. Per lui è stato l'ottavo viaggio in jappo, per me il quarto... Ho imparato molto, posti nuovi che non avevo mai visto, posti dove mangiare e posti dove divertirsi...

Nei primi 3 giorni avremo dormito si e no 4 ore in totale... ma raga. stikazzi, ogni singola ora me la sono goduta.

Il tempo è stato dei migliori. solo una mezza giornata di pioggia appena accennata, il resto tutte giornate molto aperte con 13/15 gradi. Certo, a differenza di agosto si è meno liberi e più "pieni" di vestiti, ma almeno non si sudava ogni 5 minuti.

Per la sistemazione abbiamo optato per un hotel a shinjuku, lo STAR HOTEL per essere precisi. come hotel non è stato dei migliori, stanza piccolina e un piccolo problema di elettricità elettrostatica che ti faceva letteralmente saltare ogni volta che si toccava una parte metallica ^_^ LOL. Però le 2 ragazze alla reception erano un amore ... Come locazione non era male, a pochi minuti dall'uscita EAST della stazione di SHINJUKU, in zona centrale e quindi nel bel mezzo di tutto il movimento/vita notturna.

I principali eventi che hanno caratterizzato questa vacanza sono stati l'edizione invernale del COMIKET, il CAVE MATSURI e le 12 ore di shinkansen per incontrare una ragazza.

Comiket Winter 2007

Il giorno scelto per la visita al comiket 2007 è stato il 31 dicembre, l'ultimo giorno della fiera. Alla comitiva si è unito MOMO, un amico di lunga data di BEZ di cui parlerò più avanti. Oltre alla piazza/manifestazione riguardante il cosplay, siamo riusciti anche a visitare la parte dove i ragazzi comuni, erranti disegnatori, vendevano i loro prodotti, disegni, anime e manga (chiamati Doujinshi). Questa parte l'anno scorso non l'avevo vista e devo dire che è stata una grande esperienza vedere il mercato dei doujinshi, come si evolve e i loro protagonisti, ma sopratutto la sala dedicata alle case produttrici vere e proprie dove si potevano acquistare dei gadgets dedicati e particolari.
Un ottima fiera che mi piacerebbe visitare ancora una volta, magari anche tutti e tre i giorni.










A proposito di MOMO...

Michele è un ragazzo di Napoli che è partito per il Giappone all'inizio di dicembre con l'obiettivo di passare 3 mesi a imparare e conoscere la loro cultura/lingua dal "vivo". Veramente una grande persona, simpatica e che sinceramente invidio un pochino per la situazione in cui si ritrova. Spero di rimanere in contatto con lui anche in futuro.





Cave matsuri 2007

AHHHHHHHHHH il CAVE MATSURI.... L'evento che tutti gli amanti degli sparacchini made in Cave attendono e che vorrebbero visitare alemno una volta nella vita...

Presented by CAVE!

Ahhhhhh il Cave Matsuri...

Ma cos'e' esattamente il CAVE Matsuri?

Il Cave Matsuri (o "festival") non e' altro che un evento speciale organizzato dalla stessa CAVE co. ltd. per sollazzare tutti coloro che sono appassionati di sparatutto (e dei suoi prodotti in genere), con moltissimi gadgets esclusivi, versioni ritoccate dei suoi piu' famosi giochi, prove su strada delle ultime novita' e interviste/interventi dei piu' famosi programmatori/disegnatori con cui la cave collabora da anni.

Innanzitutto bisogna precisare che questa e' stata la terza edizione del Cave Fest (prima edizione nel 2006 dal 28 al 30 dicembre, seconda edizione nel 2007 verso la fine di settembre e quest'ultima edizione del 30 dicembre 2007). Per partecipare a questo evento bisogna avere solo 2 cose... buona volonta di alzarsi ad un'ora assurda del mattino e pazienza di farsi giusto piu' di un centinaio di metri di coda...

NOI lo abbiamo fatto!!!

L'inizio:

Svegli dalle 06.00 di mattina e arrivati ad akihabara alle 07.00, speravamo di aver fatto la "gambata" ma...

OMFG!!!!



^ ingresso del CAVE FEST (praticamente l'ingresso della sala giochi HEY! di akihabara), gia la fila era enorme...



^ OMG!!! ancora piu' lunga!



^ NOOOOOOOOOOO impossibile!!!



^ OK andiamo a casa.... -_-'''



^ Il biglietto di ingresso per la fascia oraria a noi "concessa"... siamo li dalle 7.00 e possiamo entrare solo alle 11.00 -_-''



^ Fila anche sulle scale. il delirio...



^ Arrivati al 5 piano





Nel mentre del matsuri:

Uno sguardo in giro per vedere i "gaijins" presenti all'evento e TAC! il possente Gaijin Punch di Gamengai dietro di noi di qualche centinaio di persone e d'avanti a noi a pochi passi un'altro che "ho gia visto ma non ricordo chi sia...". C'erano dei tipi giapponesi che giocavano con gli shooting CAVE sul cellulare, altri che giocavano con il DS, altri che ridevano e commentavano il fumetto su Ibachi consegnato all'ingresso del cave fest... Almeno loro sapevano di che morte dovevano morire :lol: e si sono attrezzati.

Come dicevo, e' stata una sofferenza atroce perche' il tutto si muoveva con una lentezza mostruosa... circa 2 scalini ogni 10 minuti... LA MORTE. Neanche al Comiket per prendere i gadgets gratis dei doujinshi porno c'era tutta questa "lentezza e agonia" (e ve lo dice uno che le ha fatte queste file... LOL ^_^'' ), ma alla fine siamo arrivati all'ultimo piano (il quinto per la precisione) dove l'ultimo sforzo ci avrebbe premiato con i gadgets e le prove degli ultimo giochi CAVE...

Arriviamo a meta' stanza e un tipo ci passa un catalogo con tutta la roba in vendita. Io lo riconsegno subito perche' non ne avevo bisogno... Bez invece lo tiene ma alla fine e' costretto a ridarlo indietro.

Poco prima di arrivare al bancone delle vendite, ci passano una lista delle cose da comprare ma questa volta su un singolo foglio e con delle caselle da cerchiare per indicare cosa si vuole acquistare e la quantita'... inutile dire che non c'era neanche bisogno di sbattersi piu' di tanto, il MAX per ogni oggetto e via, escludento tutti gli oggetti di bigiotteria e quelle 2 cose gia sold out, quindi veramente non capisco tutti quei giapponesi che ci mettevano anche 30 minuti a decidere cosa prendere... pazzesco...

Poco prima del nostro turno vanno SOLD OUT rispettivamente: la tazzina di DEATH SMILE, i cuscini di DEATH SMILE e i posters di IBARA PINK SWEET .... E gia li BESTEMMIE ma ok, oh, la vita va avanti... fortunatamente c'era tutto il resto ^_^'

Dopo gli acquisti si passava subito da Junya Inoue (conoscuto ai piu' con il nick Joker Jun) il quale disegnava un ritratto personalizzato a tutti quelli che avessere acquistato il copri cuscino di DEATH SMILE... inutile dire che la rabbia e' salita ancora di piu' dopo aver saputo questa cosa ma vabbe'... amen...

Subito dopo si passava alla stanzetta riservata ai giochi "speciali" presentati e creati appositamente per la manifestazione.

Allego una descrizione fatta da Gaijin Punch perche' ahime', tutto era scritto in japanese

-_-''

Guwange:
TITLE: Guwange: Dai Cave Festival Tokubetsu Shiyou
-Little coin juicing thing when skull counter is gold doesn't require 1000 counter
-Was there a blue meter in the right hand corner before? There is now... and it did nothing apparently
-Bullets do far less damage
-Bullets that are turned pink w/ shikigami and go back to blue, instead will flash red & blue. If you cancel another one that was in the same group as that one, it will cancel and turn into a coin.
-Bombs give coins for all bullets on screen
-5th stage boss' Ape form sprite is scaled (2 to 3 times normal size)
-Last stage boss pattern altered. More balls... crazy fucking pattern, but far less bullets. One guy cleared it... another came very close. I had to leave.

Muchi Muchi Pork:
Dai Cave Festival Special Version
After defeating the boss of each stage, you got to fight a Pink Sweets boss.


Death Smiles:
DIE Cave Festival Special Version (die is not a typo)
At each stage select, you can select Level 1, 2, or 99. Level 99 features LOTS of suicide bullets from the get go, and bosses have much harder patterns. I got to the second stage. Scores were high. Highest for the day was 1.6 billion.



Sfortunatamente niente foto, lo spazio era veramente ristretto e troppe persone in circa 8 metri quadri per riuscire a muoversi dopo gli acquisti.

Su gentile concessione di GAIJIN PUNCH (thanks mate!), metto un link a delle foto da lui fatte.

http://www.gamengai.com/bn_inf.php?type=article&id=1645&l=e&p=4

Dalle 18.00 alle 19.30 c'era l'intervista a LEE. Noi avevamo il biglietto ed eravamo nel gruppo dei prescelti per assistere al suo intervento ma non lo abbiamo fatto... volevo ma la stanchezza era veramente troppo. Peccato.

La Fine:

Queste sono le foto di tutti i gadgets, posters e cd presenti al Cave fest:













^ Poster di un nuovo gioco CAVE in uscita per telefoni cellulari FOMA...

Mancano all'appello solo due portachiavi, la tazza di DEATH SMILE, il poster di PINK SWEET, i vari ciondoli di bigiotteria che costavano un occhio della testa e le fodere dei cuscini -_-'.

In conclusione, questa manifestazione e' assolutamente da visitare. Inutile dire che al prossimo evento cerchero' di essere nuovamente presente, magari armato di tenda e sacco a pelo :lol: e con molta più pazienza ed esperienza per come affrontare questa manifestazione.
And So On...

Il resto del viaggio è stato caratterizzato da serate a cena con amici, passeggiate e cazzeggio vario fino ad orari assurdi.
Il giorno ultimo dell'anno, siamo stati a SHIBUYA, dove una folla impazzita di gaijins misti giapponesi si era radunata nella piazza dove è situata la statua di HACHIKO. Alla fine del countdown è successo quello che è normale... gente ubriaca che grida APPINUIA e scambia effusini con tutti quelli che gli passano vicino... peccato che tutto questo sia durato... boh... 5 minuti? c'era polizia ovunque, forse anche 1/3 dei presenti in piazza. poi i city angels giapponesi sula scia di quelli di Milano... fantastici.


Finiti i festeggiamenti abbiamo incontrato MOMO, LORENZO e SIMONE (altri 2 ragazzi italiani, uno in vacanza e uno che lavora a Tokyo), fatto un po di foto e alla fuine ci siamo rinchiusi in una disco TUNZ TUNZ fino alle 05,00 del mattino...






E Checcazz' Centra con l'Arcade?


Beh, dai... anche l'arcade ha avuto il suo spazio.


In sala è uscito TEKKEN 6 e ci giocano tantissimo. Ho provato finalmente DEATH SMILE, EXCEAL, OTOMEDIUS e RAIDEN 4... non mi dilungherò molto anzi, non ne parlo nemmeno. lascio dire ai video ^_^





Menzioni Speciali:

Un grazie anche ad Alessandro e Luca (in arte Tokyonohito) per aver trovato il tempo di incontrarci.


Il ritorno:

Il ritorno è sempre la cosa più triste...
A parte il fatto che abbiamo rischiato alla grande di perdere l'aereo (abbiamo fatto il check in 3 minuti prima della partenza dell'aereo...), per il resto è sempre la solita solfa... magone e tristezza per la fine di un viaggio forse durato troppo poco...
Spero di toccare quota "cinque" questa estate. Meta prescelta: Osaka e poi eventuale settimana di rito a Tokyo.
Steve

martedì, dicembre 25, 2007

Boong-ga Boong-ga Video

E' Natale... perchè non postare un cazzuto video di un gioco altrettanto strambo?

Ho recuperato il controller a forma di "sedere" e al mio ritorno dal Jap cercherò di ricostruire il control panel per giocare a questo "weirdo" game ^_^



Steve

sabato, dicembre 22, 2007

Last Assault - Happy X-mas

Salve carissimi! Anche questo 2007 sta per finire e prima di partire per la terra del sole rosso mi sono fatto un regalino personale pari ad un ultima razzia in due "warehouses" Arcade del nord Italia.

Presi per la torre:

DEAD OR ALIVE ++ (tecmo)
PLEASURE GOAL MVS full Kit (neogeo)
SUPER BUBBLES Full kit (limenko)
Xtreme rally kit (hyper neogeo 64)
RoadsEdge kit (hyper neogeo 64)

Presi come contorno:

1 base neogeo MV-1b
1 base neogeo Mv-1fz
1 Metal slug 3
2 Baseball Star professional
1 Top player golf
1 Shoock troopers
1 Roads edge cart only
1 Roads edge kit
1 Extreme rally kit
1 Bubble bobble 2 Taito F3
3 Thrask rally
1 soccer brawl
1 world heroes 2
7 super sideckiks 2
1 samurai shodown
2 super sidekick
1 league bowling
2 street hoop
2 neo turf masters
2 stake winners
1 ultimate 11
1 burning fight
1 magician lord
1 superspy
3 windjammers
2 world heroes
3 sengoku
1 goal goal goal
1 super dodgeball
1 8man
2 fatal fury
1 puzzle de pon! R
1 gururin
2 power spiks 2
1 neogeo cup 98
1 riding hero
1 spin masters
1 football frenzy
1 baseball star 2
1 metalslug
1 blue's journey
1 double dragon

4 cabinati "ROBOT" 28"
1 testata "Daytona usa 2 Battle on the Edge"
1 testata "18 wheeler"

Poca roba, giusto per ripartire a gennaio con qualcosa in magazzino ^_^

Approfitto per augurare Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutte le persone che mi sono vicine, amici e conoscenti, Italiani e stranieri.

Bye!

Steve

martedì, dicembre 11, 2007

Dead in da' House!

WOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!


Arrivato sabato mattina grazie alla possente rete di "spacciatori" arcade ramificate ormai in tutta italia (e non) in continua espansione, il cabinato Originale di HOUSE OF THE DEAD !


Cabinato in condizioni praticamente perfette ma sopratutto pagato una miseria in confronto ai prezzi che circolano in giro. Sono proprio contento, però adesso DEVO prendere anche il cabinato originale del 2 ^_^''' chissà se lo troverò :-D


Piccola fotina del bambinello:




Alla prossima.


Steve


domenica, ottobre 28, 2007

Model 3 day

Ieri, in compagnia dell'amico Andrea, ho recuperato alcune schede Model 3 SEGA e alcune schede Jamma.

Tra le solite schede "comuni" sono saltati fuori uno STEEP SLOPE SLIDER per Sega ST-V (gioco di Snow board estremo marchiato CAVE e da lammerda a tutta la serie CoolBoarders...) e un simpatico KIT completo (per completo intendo proprio completo di flyers originali e scatola originale) di DIET FAMILY della SEMICOM.

Si tratta di uno sparatutto verticale con calorie e i cibi calorici (che fanno ingrassare i protagonisti del gioco quando vengono colpiti) come tema di sfondo. Il gioco è molto valito e divertente, cercherò di postare un video nei prossimi giorni. Ho notato che questo gioco, come per SPANK'EM, Non è stato ancora emulato... bene bene ^_^.

Ecco una recensione di un noto sito giapponese:

Diet Family (diet family)Semicom, ESD

It is the shooting game of the vertical scroll due to famous Korean デペロッパー.When the enemy with all foods, hits against the enemy, calorie of protagonist increases and gets fat.In addition you shoot the bullet outside the picture and without leaking continuing the enemy, by it continues destroying,The power rise item and the diet capsule appear the according to frequency of destruction.In brief weight while keeping, it probably is the place such as the game which keeps clearing stage?Doing seasoning, diet, as voiced the original impression, you think, but stage constitution and the beam etc. of score,Influence of キャプテントマディー is received clearly.Simply similar to the influence origin, just fires away, something the feeling which is unsatisfactory did as a shooting.



Tra gli altri arrivi ancora da testare segnalo una scheda Alpha Denshi ancora sconosciuta, 1 SKY KIDS Namco, 1 Taito POLE POSITION originale, 1 Model racing DRIBBLING e 1 WORLD SOCCER Leeland Corp.

^_^

Steve

lunedì, ottobre 08, 2007

Cambio Tutto!

Il VIRTUA RACING TWIN cambia padrone!

Via Anche l'ultimo cab Capcom!

"for sale" anche il SUPER SPRINT Atari!

E' da molto che non aggiorno il blog e ci sono stati grandi cambiamenti.

Finalmente recuperati i cabinati doppi di SEGA RALLY 2 e SCUD RACE, in attesa del Twin di DAYTONA USA 2... grandi arrivi per un cambiamento radicale, che pende verso l'arcade Made in SEGA...

Arrivato anche il Terzo Cab NAOMI UNIVERSAL, che verrà dedicato ai giochi Model 2 e Model 3.

Nei nuovi arrivi anche due perle che non avrei MAI pensato di trovare qui nella fogna Italica e invece...

SPIKE OUT -Digital Battle Online- Model 3 set completo (Sega)
SPANK'EM BOONG-GA BOONG-GA (Taff System)


E anche quest'anno si vola verso Tokyo, questa volta senza perditempo, persone inutili che ti paccano e ti rovinano le vacanze il giorno prima di prenotare...


A presto.

Steve

martedì, agosto 07, 2007

Capcom Addio parte 2 e 3 ma... reprise!

Anche gli altri due cab Capcom sono partiti per una nuova casa... è stata dura separarsene, ma lo spazio è tiranno... -_-'


ma.. TAC! un vecchio acquirente passato ha deciso di vendere un suo cab Capcom (che guardacaso gli avevo venduto io...)... Ovviamente non ho resistito ed è finito a casina ^_^


Gia ristrutturato e messo a dovere, si è beccato subito la pcb di SF3 TS e rulla che è un piacere.


Come se non bastasse, Domenica ho ritirato il mio secondo Cab Naomi Universal.


Ovviamente gli è gia stato dato il dovuto lavoro e si presenta alla grande!


ecco un po di foto:





lunedì, luglio 02, 2007

Capcom Addio - Parte Prima

E se ne è andato il primo cabinato Capcom... Domenica è stato preso in affidamento da Giovanni, un simpatico ragazzo appassionato di arcade residente in quel della provincia di Varese... Ora ne rimangono ancora due sempre in partenza ma per ora sono ancora qui con me.

Steve
Creative Commons License
Arcadetower blog by CpSteve is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at arcadetower.blogspot.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://arcadetower.blogspot.com/.